Intimo Moda Corinne Intimo Moda Corinne Servizio Clienti
void void
Ricerca prodotto:

Ricerca avanzata

Carrello:
0 prodotto/i nel carrello € 0.00 





   Home Page »» Catalogo »» Glossario Intimo - lingerie




0 prodotti ...è vuoto
 

Login
 

CATEGORIE PRODOTTI

Produttori
 


Scegli il tuo omaggio.
 

Riservatezza
Rispetto privacy
 

Buoni Regalo
Guida sui Buoni regalo
 

Aquisti sicuri
Acquisti sicuri.
 

Pagamenti accettati
Metodi di pagamento.
 

Controllo spedizioni
Clicca per controllare la tua spedizione.
 

Social Network
Seguici su Facebook.
Seguici su Twitter.
Seguici su Istragram.
Seguici su YouTube.
 

Contattaci
Chiamaci per informazioni.
Chatta con WhatsApp.
 



Glossario Intimo - lingerie Glossario Intimo - lingerie


Glossario intimo-Lingerie Se qualche volta ti è capitato di domandarti il significato di un particolare termine usato nel settore dell'abbigliamento e/o dell'intimo, questa tabella potrà esserti utile. Ecco di seguito un elenco di definizioni e il loro significato.

  • Autoreggente: calza femminile lunga fino a metà coscia, con un bordo elastico abbastanza alto (5 cm ca.), spesso in pizzo o bordato di ruches e munito di nervature interne in silicone o altre sostanze chimiche che permettono all´indumento di tenersi da solo sulla gamba.
  • Baby doll: un indumento da notte formato da una camiciola larga e trasparente lunga fino all´attaccatura delle cosce conpizzi e nastri lungo lo scollo e il giro manica. Le mutandine di identica fattura completano la mise.
  • Bikini: costume da bagno composto da due pezzi, un reggiseno e uno slip.
  • Bikini a fascia: bikini formato da un reggiseno a fascia senza spalline o con spalline amovibili.
  • Bikini a triangolo: bikini con reggiseno dalle coppe di forma triangolare unite direttamente a un elastico sottoseno che si allaccia nel mezzo del davanti o sulla schiena, dotato di spalline sottili. Il capo prende il nome dalla forma delle coppe.
  • Body: indumento intimo realizzato in maglia elasticizzata che unisce in un unico pezzo maglietta e mutandine.
  • Body a fascia: body con reggiseno a fascia senza spalline o con spalline amovibili.
  • Brassière: tipo di reggiseno particolarmente alto che copre parte del busto.
  • Bustier: indumento femminile che ricopre il busto, senza maniche, con o senza spalline , più o meno scollato, di solito aderente al corpo. In genere il bustier termina al punto vita, è dotato di coppe, stecche e ferretti.
  • Bustino: Sinonimo di bustier.
  • Camicia da notte:indumento femminile da indossare sopra la biancheria intima, per coricarsi o anche come vestito da casa. Può essere di diversa fattura.
  • Canotta o canottiera: indumento di biancheria intima sia per donna che per uomo, di solito di cotone o di lana, coprente il busto, attillato, lungo fino ai fianchi, di solito scollato, trattenuto da sottili spalline, da indossare direttamente a contatto del corpo.
  • Canotta americana: maglia girocollo senza maniche, accollata con spalla molto larga.
  • Collant: Indumento femminile aderente, di materiale fine e trasparente (seta, filato sintetico, cotone ), costituito da un unico pezzo formato da due calze unite da una mutandina dello stesso tessuto.
  • Compressione graduata: benefica azione massaggiante e di stimolo della circolazione sanguigna che riduce l´affaticamento delle gambe e combatte gonfiore e stanchezza. La compressione varia da lieve (40), media (70) e forte (140).
  • Coordinato: insieme di almeno due capi di abbigliamento, di solito slip e reggiseno abbinati.
  • Coppa: ciascuna delle due parti concave del reggiseno , dette anche coppette.
  • Coppa differenziata: coppa di reggiseno che varia la propria grandezza e capienza a seconda delle taglie. Coppa A, B, C, D, E, F.
  • Coppa imbottita: coppa del reggiseno dotata di imbottitura.
  • Coppa preformata: coppa formata in precedenza a caldo, in stampi diversi, con forme varie a seconda delle taglie, senza tagli né cuciture.
  • Cordonetto: tessuto a costo prodotto con l´omonimo filato di cotone o seta formato da più fili fortemente ritorti.
  • Corpetto: indumento femminile che ricopre il busto, senza maniche, con o senza spalline , più o meno scollato, di solito aderente al corpo; secondo il modello e la stoffa con cui è confezionato, da indossare come capo intimo, come capo estivo o come parte del vestito per la sera.
  • Corsetteria: insieme di capi e accessori relativi alla confezione di biancheria intima femminile.
  • Corsetto: sinonimo di corpetto.
  • Culotte: mutandine femminili a forma di calzoncini corti, ampi e comodi, ricoprenti anche una parte della gamba, alte fino alla vita.
  • Davantino: parte di unione tra le coppe del reggiseno.
  • Denaratura: titolo di finezza per il filo adoperato nella confezione di calze e collant il quale indica che 9000 metri di filo impiegato hanno il peso di, ad es., 15 g o 20 g (rispettivamente 15 o 20 denari ).
  • Denaro: unità di misura impiegata per fili continui di fibre poliammidiche uguale al peso in grammi di 9000 metri di detto filo (ad es. un collant di 10 denari è finissimo, mentre uno di 70 è coprente).
  • Ferretto: filo metallico sottile e pieghevole, curvato e ricoperto con fibre speciali, usato per sostenere il reggiseno.
  • Fianchetto:parte di tessuto sottile posta sui fianchi che unisce la parte anteriore alla parte posteriore dello slip.
  • Gambaletto: calza in nylon lunga fino al ginocchio e indossata per praticità al posto del collant sotto i pantaloni.
  • Gancio: uncino di metallo, di varia grandezza, usato in sartoria come allacciatura nascosta al posto di bottoni o cerniera.
  • Giarrettiera (1): ciascuno dei due nastri, o legacci di elastico, che sostengono la calza a metà coscia o sopra il ginocchio.
  • Giarrettiera (2): uno dei quattro nastrini che partono dal reggicalze, o dal bordo inferiore della guêpière, e che servono per sostenere le calze , trattenendole all´altezza della coscia.
  • Giarrettiera staccabile: uno dei quattro nastrini che partono dal reggicalze, o dalla guêpière, amovibili se non si utilizzano calze.
  • Guaina: è una sorta di mutanda che fascia dalla vita alla parte alta delle cosce e serve a modellare il corpo con funzione contenitiva. Per questo è realizzata con particolari materiali, e in alcune sue parti (ad esempio il ventre) presenta rinforzi che accentuano l´effetto di contenimento.
  • Guainetta: componente dei collant che serve a rendere la vita sottile e trattenere la pancia.
  • Guêpière: piccolo busto, realizzato in materiale elastico con l´inserimento di stecche, usato per sostenere le calze tramite giarrettiere di solito staccabili.
  • Imbottitura: in sartoria, riempimento di diverse parti di capi o accessori a fini estetici o pratici.
  • Imbottitura ad aria:in sartoria, riempimento con materiali di varia consistenza o elasticità, nello specifico con aria depurata o filtrata. Usata per le coppe.
  • Imbottitura ad olio: in sartoria, riempimento con materiali di varia consistenza o elasticità, nello specifico con olio farmaceutico. Usata per le coppe.
  • Lingerie: sinonimo di: underwear – Abbigliamento intimo.
  • Lunetta: pezzo di tessuto a forma di semiluna che contiene l´imbottitura (aria, acqua, olio, ecc.) di un reggiseno e si inserisce in apposite tasche.
  • Monokini: costume da bagno ridotto al solo slip, senza reggiseno.
  • Nightwear: insieme di indumenti che costituiscono l´abbigliamento per la notte (o per la casa).
  • Parigamba: tipo di calzoncino da uomo utilizzato come indumento da mare al posto dello slip o dei boxer.
  • Parigina: tipo di sottoveste utilizzata come underwear, generalmente più corta della classica sottoveste. Di solito aderente, prodotta in tulle o pizzo.
  • Perizoma: indumento intimo o da spiaggia, costituito in origine da una striscia (con funzione di cache-sexe) mantenuta da una fettuccia in vita. Oggi slip particolarmente sgambato nella parte posteriore sia da donna che da uomo.
  • Push up: reggiseno che mette in evidenza e spinge in alto i seni.
  • Reggicalze: indumento intimo femminile di altezza e forme variabili, indossato sui fianchi o in vita, consistente in una fascia elastica a cui sono attaccate giarrettiere (di solito quattro), che trattengono le calze.
  • Reggicalze a stringa: particolare tipo di reggicalze costituito da una fascia molto sottile.
  • Reggicalze stringivita: reggicalze particolarmente alto in vita che contiene il ventre.
  • Reggiseno: indumento intimo femminile usato per coprire e sostenere il seno, formato da una striscia di tessuto in cui sono incorporate due coppe, da chiudere per mezzo di un gancio nel centro del davanti o nel centro del dietro, trattenuto da due spalline sottili.
  • Reggiseno a balconcino: reggiseno tenuto su da stecche (preparate in materiale che varia dalla plastica al ferro) cucite fra due strati di tessuto direttamente sotto il seno.
  • Reggiseno a fascia: reggiseno formato da una fascia senza spalline. Il nome deriva dal caratteristico modello.
  • Reggiseno a triangolo: reggiseno dalle coppe di forma triangolare unite direttamente a un elastico fine sottostante che si allaccia nel mezzo del davanti o del dietro, e trattenute da fini bretelle. Il capo prende il nome dalla forma delle coppe.
  • Reggiseno americano: sinonimo di reggiseno push up.
  • Reggiseno classico con ferretto: modello di reggiseno classico sostenuto da ferretto.
  • Reggiseno scalvo schiena: reggiseno che si allaccia nella parte inferiore della schiena, lasciandone scoperta la parte superiore. Da portare con abiti scollati nel dorso.
  • Rete: intreccio di vario materiale e forme diverse a seconda dello scopo a cui è destinato.
  • Salvapiede: particolare tipo di calzino che copre solo il tallone e la parte inferiore del piede. Si porta con scarpe semi-aperte o molto scollate.
  • Seamless: tecnica di realizzazione di capi senza cuciture.
  • Shorts: calzoncini corti sia da donna che da uomo, dalla linea e dettagli che variano secondo la moda.
  • Slip: tipo di mutandine sia femminili che maschili appartenenti alla biancheria intima, molto ridotte, formate da doppio triangolo di stoffa riunito lateralmente sui fianchi.
  • Slip alto: slip alto in vita e con fianchetti che contengono i fianchi.
  • Slip basso: slip basso in vita.
  • Slip brasiliano: slip sgambato avente forma di triangolo sia sul davanti che sul di dietro.
  • Sottoseno: la parte anteriore del reggiseno sotto alle coppe.
  • Sottoveste: indumento appartenente alla biancheria femminile, formato da una tunichetta più o meno attillata, di tessuto leggero, scollata profondamente e trattenuta da due bretelline fini, portato sotto un abito o per la notte.
  • Spallina: ciascuna delle strisce di stoffa che, passando sopra le spalle, sostengono un indumento dall´ampia scollatura.
  • Spallina amovibile: componente del reggiseno che può essere rimossa grazie a speciali ganci.
  • Spallina regolabile: componente del reggiseno che si può regolare alle spalle.
  • Stecca: asticella lunga e di limitato spessore, per lo più di legno. Stecca di balena, ricavata dai fanoni del cetaceo, usata spec. per busti e ventagli.
  • Stringa: laccio per la chiusura di speciali indumenti, come busti e corsetti, munito spesso di puntali metallici perché sia più facile farlo passare attraverso i fori predisposti per l´allacciatura.
  • Tanga: slip intimo o da bagno per lo più femminile, assai sgambato, avente i fianchetti sottili.
  • Tankini: costume da bagno formato da una canotta e da uno slip, variazione del classico bikini.
  • Tassello: inserto di forma ovale o romboidale, generalmente in cotone, nella parte bassa del corpino, che permette di indossare il collant anche senza slip.
  • Top: capo femminile che copre il busto, privo di maniche, trattenuto da sottili spalline o senza.
  • Top monospalla: capo femminile che copre il busto, privo di maniche, trattenuto da una sola spallina.
  • Tubolare: tipo di lavorazione a maglia ottenuto con l´impiego di macchine circolari a diametro differenziato che producono tessuti tubolari di varie larghezze, corrispondenti ciascuno ad una taglia definita.
  • Underwear: nel linguaggio della moda, biancheria intima da uomo e da donna.

Continua


Oltre 7.000 articoli di lingerie e intimo donna in pronta consegna. Consegne in sole 24/48 ore. Spedizione Gratis per ordini superiori a 49,90 €
Alcuni dei nostri Marchi: Chilirose Lingerie, Leg Avenue, Cottelli, Music Legs, Noir Handmade, Softline e tanti altri.
CORINNE di C.F. - Via XXV Aprile 179 - 10042 Nichelino (TORINO) - TEL. 011/35.81.442 - FAX 011/35.83.567 - P.Iva 09040780018 - REA TO-1022200
VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI IMMAGINI E TESTI DEL SITO - COPYRIGHT © dei rispettivi proprietari
Cerca con Google | Copyright © 2025 - Intimo Corinne.